La nostra Guida sta approfondendo da tempo la nuova programmazione dei fondi europei 2021-2027. I Fondi Strutturali sono una delle tipologie di contributi europei più vicine al territorio e per questo più apprezzate da molti beneficiari e da molti utenti della nostra Guida.
ScopriArchivio per tag: fondi strutturali
Dove trovare partner per i miei progetti comunitari, o esempi di buone pratiche cui ispirarmi?
“Luglio, col bene che ti voglio…” recitava una famosa canzone. La tradizione popolare celebra l’estate, ormai arrivata con le sue calde giornate, come un momento propizio ad intrecciare nuove relazioni.
E per i nostri progetti? La ricerca di partner, o anche semplicemente di fonti di ispirazione e buone pratiche, è una delle dimensioni tipiche dell’attività di un europrogettista.
ScopriCosa vuol dire essere “europrogettista” e quali sono le caratteristiche principali della professione?
Proseguiamo con questo post la mini-rubrica di “domande frequenti” relative all’attività di europrogettazione. Facendo seguito ad alcune domande ricevute, affrontiamo un tema filosofico, ma probabilmente caro a molti dei nostri lettori: che cos’è l’europrogettazione e “chi è” un europrogettista? Scopri
Guida ai Fondi Strutturali e ai Programmi di Cooperazione Territoriale
Continuiamo la nostra rassegna delle pubblicazioni utili con un documento di natura molto globale, che riguarda (nell’insieme) i finanziamenti a gestione indiretta (o Fondi Strutturali). Scopri
Come avvicinarsi ai fondi europei?
Ti stai avvicinando alla progettazione europea? Benvenuto!
La guida all’europrogettazione nasce proprio con l’intento di aiutarti a districarti in questo complesso ma fantastico mondo; e per fornirti un ulteriore strumento utile abbiamo scelto di inaugurare la rubrica “Una domanda e una risposta” sul blog. Scopri
WECARE: una strategia regionale per l’innovazione sociale
Il 15 febbraio è stato siglato un protocollo di intesa tra Regione Piemonte e Fondazioni Piemontesi per la collaborazione nell’ambito di WECARE – Welfare Cantiere Regionale, la strategia regionale per l’innovazione sociale. Scopri
On line da oggi l’aggiornamento della Guida. Oltre 1.000 download nell’innovativa versione epub
Oltre 1.000 download nell’innovativa versione “ePub” (utilizzabile cioè senza un collegamento internet), 34.000 visualizzazioni di pagina, 6.000 utenti, in prevalenza giovani under 35, concentrati tra Milano, Roma, Torino: sono alcuni dati relativi all’uso della prima Guida digitale gratuita ai fondi comunitari, realizzata dalle Fondazioni CRT, Cariplo e CRC, con il patrocinio dell’Acri. Lanciato con l’hashtag #euroguida lo scorso dicembre, questo strumento pratico-operativo a supporto dell’europrogettazione è stato aggiornato oggi con un’integrazione al capitolo 5 sui fondi a gestione indiretta (i cosiddetti “fondi strutturali”).