- CAP 6.0
I programmi di cooperazione territoriale
I programmi di cooperazione territoriale del periodo 2021-2027 seguono una struttura relativamente standard, che comprende in particolare i seguenti elementi:
-
5 priorità o obiettivi strategici (PO, Policy Objectives):
1. un’Europa più intelligente/competitiva, 2. Un’Europa più verde/resiliente/a basse emissioni, 3. Un’Europa più connessa, 4. Un’Europa più sociale, 5. Un’Europa più vicina;
Cui si aggiungono priorità specifiche relative alla cooperazione territoriale (una migliore governance della cooperazione e un’Europa più sicura) e stanziamenti per l’assistenza tecnica ai programmi; -
Più di 40 obiettivi specifici della politica regionale (RSO):
rappresentano una declinazione degli obiettivi strategici e sono indicati (nei documenti di programmazione e nelle schede seguenti) attraverso il numero dell’obiettivo strategico di riferimento e un numero romano progressivo (ad esempio: 1.i.; 1.ii.; 2.i.; 3.iv… ecc.); - 182 settori d’intervento:
ognuno dei quali può essere associato a uno degli obiettivi strategici, ma in una relazione non univoca (è possibile associare un settore d’intervento a qualsiasi obiettivo strategico e specifico). I settori d’intervento sono semplicemente numerati con un codice consecutivo, da 001 a 182.
La specificità di ogni programma di cooperazione territoriale è data:
-
dalla combinazione di obiettivi strategici, obiettivi specifici e settori d’intervento prescelti per far fronte alle sfide tipiche del territorio di riferimento;
- dalle relative allocazioni finanziarie, che indicano la distribuzione settoriale indicativa dei progetti che verranno lanciati nell’ambito del programma.
Pur essendo consigliabile una lettura attenta di tutti i documenti di riferimento, l’analisi congiunta di queste due variabili fornisce un’idea indicativa delle scelte fondamentali effettuate nell’ambito di ogni programma di cooperazione territoriale, nonché delle possibilità che esso offre a chi è interessato a proporre progetti.
I prospetti che seguono, volutamente sintetici, pongono dunque l’accento su due elementi principali: 1) i link e documenti da consultare per conoscere e lavorare sul programma; 2) la struttura tematica e gli ambiti specifici d’intervento del programma.
Per chi fosse interessato e per una miglior comprensione dei programmi di cooperazione territoriale, segnaliamo l’esistenza di un quadro di indicatori comune, i cui elementi vengono ripresi all’interno dei documenti di programmazione (codici RCO per gli indicatori di Output, RCR per gli indicatori di Risultato) e che ne costituiscono un’ulteriore declinazione. La loro analisi fornisce indicazioni aggiuntive sul tipo di azioni, progetti e beneficiari considerati dalle diverse componenti di ogni programma.
Italia - Austria
Autorità di Gestione:
Provincia autonoma di Bolzano
- 2022-06-16
- PCT
- Sito web
- Documenti
- Bandi
- Attuazione
Totale: € 91.339.757
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 25.757.810 (28%)
2. Europa più Verde
€ 25.757.810 (28%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
€ 12.056.855 (13%)
5. Europa più Vicina
€ 19.364.022 (21%)
6. Interreg
€ 8.403.260 (9%)
Italia - Croazia
Autorità di Gestione:
Regione Veneto
- 2022-08-10
- PCT
- Sito web
- Documenti
- Bandi
- Attuazione
Totale: € 216.232.834
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 31.604.727 (15%)
2. Europa più Verde
€ 84.079.839 (39%)
3. Europa più Connessa
€ 44.888.053 (21%)
4. Europa più Sociale
€ 41.605.080 (19%)
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 14.055.135 (7%)
Italia - Francia (Marittimo)
Autorità di Gestione:
Regione Toscana
Totale: € 193.296.077
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 42.525.135 (22%)
2. Europa più Verde
€ 85.359.548 (44%)
3. Europa più Connessa
€ 24.935.194 (13%)
4. Europa più Sociale
€ 28.878.435 (15%)
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 11.597.765 (6%)
Italia - Malta
Non disponibile.
Italia - Slovenia
Autorità di Gestione:
Regione Friuli-Venezia Giulia
Totale: € 88.623.329
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 8.612.249 (10%)
2. Europa più Verde
€ 33.181.065 (37%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
€ 39.928.722 (45%)
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 6.901.293 (8%)
Italia - Svizzera
Non disponibile
Francia - Italia (ALCOTRA)
Autorità di Gestione:
Regione Auvergne Rhône-Alpes
- 2022-06-29
- PCT
- Sito web
- Documenti
- Bandi
- Attuazione
Totale: € 227.913.112
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 45.582.622 (20%)
2. Europa più Verde
€ 79.769.588 (35%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
€ 47.861.753 (21%)
5. Europa più Vicina
€ 45.582.622 (20%)
6. Interreg
€ 9.116.527 (4%)
Grecia - Italia
Autorità di Gestione:
Ministero greco dell’economia e dello sviluppo
Totale: € 106.110.571
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 19.260.021 (18%)
2. Europa più Verde
€ 46.272.834 (44%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
€ 36.199.387 (34%)
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 4.378.329 (4%)
NEXT Italia Tunisia
Non disponibile.
IPA Italia Albania Montenegro
(Adriatico meridionale)
Autorità di Gestione:
Regione Puglia
Totale: € 81.258.770
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 17.966.313 (22%)
2. Europa più Verde
€ 25.117.085 (31%)
3. Europa più Connessa
€ 13.732.733 (17%)
4. Europa più Sociale
€ 16.316.761 (20%)
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 8.125.878 (10%)
Spazio alpino
Autorità di Gestione:
Land di Salisburgo
Totale: € 142.734.916
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 30.830.741 (22%)
2. Europa più Verde
€ 96.488.804 (68%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 15.415.371 (11%)
Europa centrale
Autorità di Gestione:
Città di Vienna
Totale: € 280.779.753
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 84.233.926 (30%)
2. Europa più Verde
€ 140.389.877 (50%)
3. Europa più Connessa
€ 28.077.975 (10%)
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 28.077.975 (10%)
EURO-MED
Autorità di Gestione:
Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur
Totale: € 293.624.033
1. Europa più Intelligente / Competitiva
€ 60.986.498 (21%)
2. Europa più Verde
€ 193.757.535 (66%)
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 38.880.000 (13%)
NEXT MED
Non disponibile.
IPA Adriatico-Mar Ionio
Non disponibile.
ESPON 2030
Autorità di Gestione:
Ministero lussemburghese dell’energia e della pianificazione del territorio
Totale: € 60.000.000
1. Europa più Intelligente / Competitiva
–
2. Europa più Verde
–
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 60.000.000 (100%)
INTERACT
Autorità di Gestione:
Ministero slovacco delle finanze
Totale: € 56.250.000
1. Europa più Intelligente / Competitiva
–
2. Europa più Verde
–
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 56.250.000 (100%)
INTERREG EUROPE
Autorità di Gestione:
Regione Hauts-de-France
Totale: € 474.353.338
1. Europa più Intelligente / Competitiva
–
2. Europa più Verde
–
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 474.353.338 (100%)
URBACT IV
Autorità di Gestione:
Agenzia francese per la coesione territoriale
Totale: € 108.063.537
1. Europa più Intelligente / Competitiva
–
2. Europa più Verde
–
3. Europa più Connessa
–
4. Europa più Sociale
–
5. Europa più Vicina
–
6. Interreg
€ 108.063.537 (100%)