- 5.1.13
PR Puglia
Autorità di Gestione: Gabinetto del Presidente – Struttura speciale per attuazione programma – Sezione Programmazione Unitaria
- 2022-11-17
- PR
- Sito web
- Documenti
- Bandi
- Attuazione
Distribuzione PR
Dettaglio risorse FESR / FSE+
* Risorse PR |
% |
Obiettivi strategici, Obiettivi specifici e Settori d’intervento |
|
FESR: |
4.426.728.737 € |
100% |
|
FSE+: |
1.150.542.918 € |
100% |
* Risorse totali (contributo dell’UE + contributo nazionale). L’allocazione per obiettivo specifico e settore d’intervento è indicativa (riprende proporzionalmente l’allocazione data dal POR sul contributo dell’UE). Sono possibili piccole discrepanze dovute ad arrotondamenti.
1. |
1.757.087.350 € |
40% |
Un’Europa più competitiva e intelligente |
1.i. |
566.176.471 € |
13% |
Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate |
001 |
16.617.647 € |
0% |
Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in microimprese direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
002 |
24.705.882 € |
1% |
Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in piccole e medie imprese (compresi i centri di ricerca privati) direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
003 |
23.529.412 € |
1% |
Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in grandi imprese direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
004 |
13.235.294 € |
0% |
Investimenti in capitale fisso, comprese le infrastrutture per la ricerca, in centri di ricerca pubblici e nell’istruzione superiore pubblica direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
005 |
2.941.176 € |
0% |
Investimenti in beni immateriali in microimprese direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
006 |
19.117.647 € |
0% |
Investimenti in beni immateriali in PMI (compresi i centri di ricerca privati) direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
007 |
19.117.647 € |
0% |
Investimenti in beni immateriali in grandi imprese direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione |
009 |
14.705.882 € |
0% |
Attività di ricerca e innovazione in microimprese, comprese le attività in rete (ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità) |
010 |
51.470.588 € |
1% |
Attività di ricerca e innovazione in PMI, comprese le attività in rete |
011 |
43.382.353 € |
1% |
Attività di ricerca e innovazione in grandi imprese, comprese le attività in rete |
012 |
11.764.706 € |
0% |
Attività di ricerca e innovazione in centri di ricerca pubblici, nell’istruzione superiore pubblica e in centri di competenza pubblici, comprese le attività in rete (ricerca industriale, sviluppo sperimentale, studi di fattibilità) |
022 |
19.117.647 € |
0% |
Sostegno alle grandi imprese mediante strumenti finanziari, compresi gli investimenti produttivi |
024 |
25.735.294 € |
1% |
Servizi avanzati di sostegno alle PMI e a gruppi di PMI (compresi i servizi di gestione, marketing e progettazione) |
025 |
20.588.235 € |
0% |
Incubazione, sostegno a spin off, spin out e start-up |
027 |
25.735.294 € |
1% |
Processi di innovazione nelle PMI (processi, organizzazione, marketing, co-creazione, innovazione guidata dall’utente e dalla domanda) |
028 |
11.029.412 € |
0% |
Trasferimento di tecnologie e cooperazione tra le imprese, i centri di ricerca e il settore dell’istruzione superiore |
029 |
223.382.353 € |
5% |
Processi di ricerca e di innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese, centri di ricerca e università, incentrati sull’economia a basse emissioni di carbonio, sulla resilienza e sull’adattamento ai cambiamenti climatici |
1.ii. |
210.294.118 € |
5% |
Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione |
013 |
39.264.706 € |
1% |
Digitalizzazione delle PMI (compreso il commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete, i poli di innovazione digitale, i laboratori viventi, gli imprenditori del web, le start-up nel settore delle TIC e il B2B) |
014 |
13.088.235 € |
0% |
Digitalizzazione delle grandi imprese (compreso il commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete, i poli di innovazione digitale, i laboratori viventi, gli imprenditori del web, le start-up nel settore delle TIC e il B2B) |
015 |
32.941.176 € |
1% |
Digitalizzazione delle PMI o delle grandi imprese (compreso il commercio elettronico, l’e-business e i processi aziendali in rete, i poli di innovazione digitale, i laboratori viventi, gli imprenditori del web, le start-up nel settore delle TIC e il B2B) conformi ai criteri di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra o di efficienza energetica |
016 |
64.338.235 € |
1% |
Soluzioni TIC, servizi elettronici, applicazioni per l’amministrazione |
017 |
29.411.765 € |
1% |
Soluzioni TIC, servizi elettronici, applicazioni per l’amministrazione conformemente ai criteri di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra o di efficienza energetica |
036 |
31.250.000 € |
1% |
TIC: altre tipologie di infrastrutture TIC (compresi risorse/impianti informatici di grandi dimensioni, centri di dati, sensori e altra strumentazione wireless) |
1.iii. |
860.028.527 € |
19% |
Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi |
021 |
408.690.734 € |
9% |
Sviluppo dell’attività delle PMI e internazionalizzazione, compresi gli investimenti produttivi |
022 |
233.743.851 € |
5% |
Sostegno alle grandi imprese mediante strumenti finanziari, compresi gli investimenti produttivi |
024 |
56.604.368 € |
1% |
Servizi avanzati di sostegno alle PMI e a gruppi di PMI (compresi i servizi di gestione, marketing e progettazione) |
025 |
99.973.441 € |
2% |
Incubazione, sostegno a spin off, spin out e start-up |
027 |
38.957.309 € |
1% |
Processi di innovazione nelle PMI (processi, organizzazione, marketing, co-creazione, innovazione guidata dall’utente e dalla domanda) |
138 |
22.058.824 € |
0% |
Sostegno all’economia sociale e alle imprese sociali |
1.iv. |
120.588.235 € |
3% |
Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità |
023 |
120.588.235 € |
3% |
Sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale, l’imprenditorialità e l’adattabilità delle imprese ai cambiamenti |
2. |
1.261.764.706 € |
29% |
Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio |
2.i. |
179.411.765 € |
4% |
Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra |
042 |
26.911.765 € |
1% |
Rinnovo della dotazione di alloggi al fine dell’efficienza energetica, progetti dimostrativi e misure di sostegno conformemente ai criteri di efficienza energetica |
045 |
152.500.000 € |
3% |
Rinnovo di infrastrutture pubbliche al fine dell’efficienza energetica o misure relative all’efficienza energetica per tali infrastrutture, progetti dimostrativi e misure di sostegno conformemente ai criteri di efficienza energetica |
2.ii. |
48.529.412 € |
1% |
Promuovere le energie rinnovabili in conformità della direttiva (UE) 2018/2001, compresi i criteri di sostenibilità ivi stabiliti |
047 |
2.941.176 € |
0% |
Energia rinnovabile: eolica |
048 |
35.294.118 € |
1% |
Energia rinnovabile: solare |
050 |
2.058.824 € |
0% |
Energia rinnovabile: biomassa con elevate riduzioni di gas a effetto serra |
052 |
5.882.353 € |
0% |
Altri tipi di energia rinnovabile (compresa l’energia geotermica) |
055 |
2.352.941 € |
0% |
Cogenerazione ad alto rendimento, teleriscaldamento e teleraffreddamento efficienti con basse emissioni del ciclo di vita |
2.iii. |
14.705.882 € |
0% |
Sviluppare sistemi, reti e impianti di stoccaggio energetici intelligenti al di fuori della rete transeuropea dell’energia (RTE-E) |
053 |
14.705.882 € |
0% |
Sistemi energetici intelligenti (comprese le reti intelligenti e i sistemi TIC) e relativo stoccaggio |
2.iv. |
308.823.529 € |
7% |
Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici |
058 |
76.470.588 € |
2% |
Misure di adattamento ai cambiamenti climatici, prevenzione e gestione dei rischi connessi al clima: inondazioni e frane (comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile, i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi) |
060 |
197.058.824 € |
4% |
Misure di adattamento ai cambiamenti climatici, prevenzione e gestione dei rischi connessi al clima: altro, ad es. tempeste e siccità (comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile e i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi) |
061 |
35.294.118 € |
1% |
Prevenzione e gestione dei rischi naturali non connessi al clima (ad es. terremoti) e dei rischi collegati alle attività umane (ad es. incidenti tecnologici), comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile e i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi |
2.v. |
454.411.765 € |
10% |
Promuovere l’accesso all’acqua e la sua gestione sostenibile |
063 |
73.529.412 € |
2% |
Fornitura di acqua per il consumo umano (infrastrutture di estrazione, trattamento, stoccaggio e distribuzione, misure di efficienza idrica, approvvigionamento di acqua potabile) conformemente ai criteri di efficienza |
064 |
292.647.059 € |
7% |
Gestione delle risorse idriche e loro conservazione (compresi gestione dei bacini idrografici, misure specifiche di adattamento ai cambiamenti climatici, riutilizzo, riduzione delle perdite) |
066 |
88.235.294 € |
2% |
Raccolta e trattamento delle acque reflue conformemente ai criteri di efficienza energetica |
2.vi. |
66.176.471 € |
1% |
Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse |
067 |
61.764.706 € |
1% |
Gestione dei rifiuti domestici: misure di prevenzione, minimizzazione, smistamento, riutilizzo e riciclaggio |
072 |
4.411.765 € |
0% |
Impiego di materiali riciclati come materie prime conformemente ai criteri di efficienza |
2.vii. |
189.705.882 € |
4% |
Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento |
074 |
127.941.176 € |
3% |
Recupero dei siti industriali e dei terreni contaminati conformemente ai criteri di efficienza |
077 |
2.941.176 € |
0% |
Misure per la qualità dell’aria e la riduzione del rumore |
078 |
26.470.588 € |
1% |
Tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000 |
079 |
29.411.765 € |
1% |
Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu |
170 |
2.941.176 € |
0% |
Miglioramento delle capacità delle autorità dei programmi e degli organismi legati all’attuazione dei Fondi |
2^. |
88.235.294 € |
2% |
Mobilità urbana sostenibile |
2.viii. |
88.235.294 € |
2% |
Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un’economia a zero emissioni nette di carbonio |
081 |
21.000.000 € |
0% |
Infrastrutture di trasporto urbano pulite |
082 |
37.823.529 € |
1% |
Materiale rotabile di trasporto urbano pulito |
083 |
18.382.353 € |
0% |
Infrastrutture ciclistiche |
085 |
8.823.529 € |
0% |
Digitalizzazione dei trasporti, se dedicata in parte alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra: trasporto urbano |
086 |
2.205.882 € |
0% |
Infrastrutture per combustibili alternativi |
3. |
205.882.353 € |
5% |
Un’Europa più connessa |
3.ii. |
205.882.353 € |
5% |
Sviluppare e rafforzare una mobilità locale, regionale e nazionale, intelligente, intermodale, resiliente ai cambiamenti climatici e sostenibile, incluso il miglioramento dell’accesso alla rete TEN-T e alla mobilità transfrontaliera |
089 |
3.676.471 € |
0% |
Collegamenti stradali secondari alle reti e ai nodi stradali TEN-T di nuova costruzione o migliorati |
102 |
25.735.294 € |
1% |
Altre linee ferroviarie ricostruite o ammodernate |
103 |
110.294.118 € |
2% |
Altre linee ferroviarie ricostruite o ammodernate – elettriche/a zero emissioni |
107 |
14.705.882 € |
0% |
Infrastrutture ferroviarie mobili a zero emissioni/elettriche |
109 |
25.735.294 € |
1% |
Trasporto multimodale (non urbano) |
112 |
11.029.412 € |
0% |
Altri porti marittimi |
118 |
14.705.882 € |
0% |
Sistemi di sicurezza e di gestione del traffico aereo, per gli aeroporti esistenti |
4^1 |
222.058.823 € |
19% |
Occupazione |
4.1. |
155.882.353 € |
14% |
Migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale |
134 |
93.529.412 € |
8% |
Misure volte a migliorare l’accesso all’occupazione |
137 |
46.764.706 € |
4% |
Sostegno al lavoro autonomo e all’avvio di imprese |
139 |
15.588.235 € |
1% |
Misure volte a modernizzare e rafforzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro per valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze e per garantire un’ assistenza tempestiva e mirata |
4.3. |
29.411.765 € |
3% |
Promuovere una partecipazione equilibrata al mercato del lavoro sotto il profilo del genere, parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata, anche attraverso l’accesso a servizi economici di assistenza all’infanzia e alle persone non autosufficienti |
142 |
29.411.765 € |
3% |
Misure volte a promuovere la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e a ridurre la segregazione di genere nel mercato del lavoro |
4.4. |
36.764.706 € |
3% |
Promuovere l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti, un invecchiamento attivo e sano, come pure un ambiente di lavoro sano e adeguato che tenga conto dei rischi per la salute |
144 |
14.705.882 € |
1% |
Misure volte a creare ambienti di lavoro sani e adeguati che tengano conto dei rischi per la salute e promuovano l’attività fisica |
146 |
14.705.882 € |
1% |
Sostegno per l’adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti |
147 |
7.352.941 € |
1% |
Misure volte a incoraggiare l’invecchiamento attivo e sano |
4. |
84.705.882 € |
2% |
Un’Europa più sociale e inclusiva |
4.ii. |
84.705.882 € |
2% |
Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza |
121 |
26.470.588 € |
1% |
Infrastrutture per l’educazione e la cura della prima infanzia |
122 |
43.529.412 € |
1% |
Infrastrutture per l’istruzione primaria e secondaria |
123 |
14.705.882 € |
0% |
Infrastrutture per l’istruzione terziaria |
4^2 |
376.750.170 € |
33% |
Istruzione e formazione |
4.5. |
58.823.529 € |
5% |
Migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, anche attraverso la convalida degli apprendimenti non formali e informali, per sostenere l’acquisizione di competenze chiave, comprese le competenze imprenditoriali e digitali, e promuovendo l’introduzione di sistemi formativi duali e di apprendistati |
149 |
17.647.059 € |
2% |
Sostegno all’istruzione primaria e secondaria (infrastrutture escluse) |
150 |
41.176.471 € |
4% |
Sostegno all’istruzione terziaria (infrastrutture escluse) |
4.6. |
276.470.588 € |
24% |
Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità |
148 |
110.588.235 € |
10% |
Sostegno all’educazione e alla cura della prima infanzia (infrastrutture escluse) |
149 |
82.941.176 € |
7% |
Sostegno all’istruzione primaria e secondaria (infrastrutture escluse) |
150 |
82.941.176 € |
7% |
Sostegno all’istruzione terziaria (infrastrutture escluse) |
4.7. |
41.456.053 € |
4% |
Promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale |
151 |
41.456.053 € |
4% |
Sostegno all’istruzione degli adulti (infrastrutture escluse) |
4^5 |
138.065.150 € |
12% |
Giovani e occupazione giovanile |
4.1. |
138.065.150 € |
12% |
Migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale |
136 |
130.712.209 € |
11% |
Sostegno specifico per l’occupazione giovanile e l’integrazione socio-economica dei giovani |
139 |
7.352.941 € |
1% |
Misure volte a modernizzare e rafforzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro per valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze e per garantire un’ assistenza tempestiva e mirata |
4. |
84.705.882 € |
2% |
Un’Europa più sociale e inclusiva |
4.ii. |
84.705.882 € |
2% |
Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell’istruzione, della formazione e dell’apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell’istruzione e della formazione online e a distanza |
121 |
26.470.588 € |
1% |
Infrastrutture per l’educazione e la cura della prima infanzia |
122 |
43.529.412 € |
1% |
Infrastrutture per l’istruzione primaria e secondaria |
123 |
14.705.882 € |
0% |
Infrastrutture per l’istruzione terziaria |
4^2 |
376.750.170 € |
33% |
Istruzione e formazione |
4.5. |
58.823.529 € |
5% |
Migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, anche attraverso la convalida degli apprendimenti non formali e informali, per sostenere l’acquisizione di competenze chiave, comprese le competenze imprenditoriali e digitali, e promuovendo l’introduzione di sistemi formativi duali e di apprendistati |
149 |
17.647.059 € |
2% |
Sostegno all’istruzione primaria e secondaria (infrastrutture escluse) |
150 |
41.176.471 € |
4% |
Sostegno all’istruzione terziaria (infrastrutture escluse) |
4.6. |
276.470.588 € |
24% |
Promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità |
148 |
110.588.235 € |
10% |
Sostegno all’educazione e alla cura della prima infanzia (infrastrutture escluse) |
149 |
82.941.176 € |
7% |
Sostegno all’istruzione primaria e secondaria (infrastrutture escluse) |
150 |
82.941.176 € |
7% |
Sostegno all’istruzione terziaria (infrastrutture escluse) |
4.7. |
41.456.053 € |
4% |
Promuovere l’apprendimento permanente, in particolare le opportunità di miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibili per tutti, tenendo conto delle competenze imprenditoriali e digitali, anticipando meglio il cambiamento e le nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro, facilitando il riorientamento professionale e promuovendo la mobilità professionale |
151 |
41.456.053 € |
4% |
Sostegno all’istruzione degli adulti (infrastrutture escluse) |
4^5 |
138.065.150 € |
12% |
Giovani e occupazione giovanile |
4.1. |
138.065.150 € |
12% |
Migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l’attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell’economia sociale |
136 |
130.712.209 € |
11% |
Sostegno specifico per l’occupazione giovanile e l’integrazione socio-economica dei giovani |
139 |
7.352.941 € |
1% |
Misure volte a modernizzare e rafforzare le istituzioni e i servizi del mercato del lavoro per valutare e anticipare le esigenze in termini di competenze e per garantire un’ assistenza tempestiva e mirata |
4. |
668.235.294 € |
15% |
Un’Europa più sociale e inclusiva |
4.iii. |
219.705.882 € |
5% |
Promuovere l’inclusione socioeconomica delle comunità emarginate, delle famiglie a basso reddito e dei gruppi svantaggiati, incluse le persone con bisogni speciali, mediante azioni integrate, compresi gli alloggi e i servizi sociali |
125 |
44.117.647 € |
1% |
Infrastrutture abitative destinate ai migranti, ai rifugiati e alle persone che fanno domanda di protezione internazionale o che godono di protezione internazionale |
126 |
51.470.588 € |
1% |
Infrastrutture abitative (diverse da quelle destinate ai migranti, ai rifugiati e alle persone che fanno domanda di protezione internazionale o che godono di protezione internazionale) |
127 |
124.117.647 € |
3% |
Altre infrastrutture sociali che contribuiscono all’inclusione sociale nella comunità |
4.v. |
367.647.059 € |
8% |
Garantire la parità di accesso all’assistenza sanitaria e promuovere la resilienza dei sistemi sanitari, compresa l’assistenza sanitaria di base, come anche promuovere il passaggio dall’assistenza istituzionale a quella su base familiare e di prossimità |
128 |
147.058.824 € |
3% |
Infrastrutture per la sanità |
129 |
161.764.706 € |
4% |
Attrezzature sanitarie |
130 |
22.058.824 € |
0% |
Beni mobili per la salute |
131 |
36.764.706 € |
1% |
Digitalizzazione delle cure sanitarie |
4.vi. |
80.882.353 € |
2% |
Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale |
127 |
7.352.941 € |
0% |
Altre infrastrutture sociali che contribuiscono all’inclusione sociale nella comunità |
163 |
22.058.824 € |
0% |
Misure volte a promuovere l’integrazione sociale delle persone a rischio di povertà o di esclusione sociale, compresi gli indigenti e i bambini |
166 |
51.470.588 € |
1% |
Protezione, sviluppo e promozione del patrimonio culturale e dei servizi culturali |
4^3 |
367.647.058 € |
32% |
Inclusione sociale |
4.8. |
65.000.000 € |
6% |
Incentivare l’inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l’occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati |
138 |
20.000.000 € |
2% |
Sostegno all’economia sociale e alle imprese sociali |
153 |
45.000.000 € |
4% |
Percorsi di integrazione e reinserimento nel mondo del lavoro per i soggetti svantaggiati |
4.10. |
13.176.471 € |
1% |
Promuovere l’integrazione socioeconomica delle comunità emarginate come i Rom |
154 |
13.176.471 € |
1% |
Misure volte a migliorare l’accesso dei gruppi emarginati come i rom all’istruzione e all’occupazione e a promuoverne l’inclusione sociale |
4.11. |
289.470.588 € |
25% |
Migliorare l’accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili, compresi i servizi che promuovono l’accesso agli alloggi e all’assistenza incentrata sulla persona, anche in ambito sanitario; modernizzare i sistemi di protezione sociale, anche promuovendo l’accesso alla protezione sociale, prestando particolare attenzione ai minori e ai gruppi svantaggiati; migliorare l’accessibilità, anche per le persone con disabilità, l’efficacia e la resilienza dei sistemi sanitari e dei servizi di assistenza di lunga durata |
158 |
199.294.117 € |
17% |
Misure volte a migliorare l’accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili |
159 |
70.000.000 € |
6% |
Misure volte a rafforzare l’offerta di servizi di assistenza alle famiglie e sul territorio |
162 |
20.176.471 € |
2% |
Misure volte a modernizzare i sistemi di protezione sociale, compresa la promozione dell’accesso alla protezione sociale |
5. |
205.882.353 € |
5% |
Un’Europa più vicina ai cittadini |
5.i. |
117.647.059 € |
3% |
Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane |
044 |
5.882.353 € |
0% |
Rinnovo di infrastrutture pubbliche al fine dell’efficienza energetica o misure relative all’efficienza energetica per tali infrastrutture, progetti dimostrativi e misure di sostegno |
083 |
7.352.941 € |
0% |
Infrastrutture ciclistiche |
165 |
13.823.529 € |
0% |
Protezione, sviluppo e promozione dei beni turistici pubblici e dei servizi turistici |
166 |
42.647.059 € |
1% |
Protezione, sviluppo e promozione del patrimonio culturale e dei servizi culturali |
168 |
44.117.647 € |
1% |
Riqualificazione materiale e sicurezza degli spazi pubblici |
169 |
955.882 € |
0% |
Iniziative di sviluppo territoriale, compresa l’elaborazione di strategie territoriali |
170 |
2.867.647 € |
0% |
Miglioramento delle capacità delle autorità dei programmi e degli organismi legati all’attuazione dei Fondi |
5.ii. |
88.235.294 € |
2% |
Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree diverse da quelle urbane |
078 |
4.411.765 € |
0% |
Tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000 |
079 |
5.882.353 € |
0% |
Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu |
165 |
18.382.353 € |
0% |
Protezione, sviluppo e promozione dei beni turistici pubblici e dei servizi turistici |
166 |
19.117.647 € |
0% |
Protezione, sviluppo e promozione del patrimonio culturale e dei servizi culturali |
168 |
37.500.000 € |
1% |
Riqualificazione materiale e sicurezza degli spazi pubblici |
169 |
367.647 € |
0% |
Iniziative di sviluppo territoriale, compresa l’elaborazione di strategie territoriali |
170 |
2.573.529 € |
0% |
Miglioramento delle capacità delle autorità dei programmi e degli organismi legati all’attuazione dei Fondi |
AT |
46.021.716 € |
4% |
Assistenza tecnica |
AT |
46.021.716 € |
4% |
Assistenza tecnica |
179 |
4.411.765 € |
0% |
Informazione e comunicazione |
180 |
41.609.951 € |
4% |
Preparazione, attuazione, sorveglianza e controllo |
AT |
154.935.504 € |
3% |
Assistenza tecnica |
AT |
154.935.504 € |
3% |
Assistenza tecnica |
179 |
14.705.882 € |
0% |
Informazione e comunicazione |
180 |
110.817.857 € |
3% |
Preparazione, attuazione, sorveglianza e controllo |
181 |
7.352.941 € |
0% |
Valutazione e studi, raccolta dati |
182 |
22.058.824 € |
0% |
Rafforzamento della capacità delle autorità dello Stato membro, dei beneficiari e dei partner pertinenti |