I media, i rappresentanti politici e delle istituzioni citano spesso il MES in relazione a NextGenerationEU e allo Strumento per la Ripresa: ma che cos’è il MES e perché (e come) è collegato a NGEU?
ScopriHappy New Year, NextGenerationEU
Ben ritrovati sulla nostra Guida e buon 2021! È per tutti un anno particolarmente carico di speranze e di aspettative. Per chi si occupa di progetti europei segna l’inizio di una nuova programmazione ed è caratterizzato da una grandissima novità: Next Generation EU.
Abbiamo già parlato di NGEU in tutti i post della nostra Guida dedicati al nuovo periodo di programmazione. Ma che cos’è davvero e come dovrebbe funzionare? Iniziamo il nuovo anno con un approfondimento di sicuro interesse. Buona lettura!
ScopriI bandi dell’inverno
Si avvicina la fine dell’anno, le giornate si fanno più corte e più fredde… ma sicuramente non mancano le opportunità nell’ambito dell’Europrogettazione. Analizziamone insieme alcune… nell’attesa di avere una maggiore visibilità su programmi e progetti per il prossimo settennato!
ScopriDiciamo la nostra alla Commissione europea!
La nostra Guida si dedica da sempre a fornire informazioni, strumenti e aggiornamenti sull’Unione europea e sui fondi comunitari. I nostri lettori possono ormai sfogliare centinaia di pagine di contenuti e approfondimenti. Tutti noi scopriamo ogni giorno quello che l’Europa fa per i cittadini e ci informiamo per proporre all’Europa progetti di valore e di successo.
Scopri2020 e programmazione 2021-2027: il bilancio di un anno
Il 2020 è stato un anno particolare: anche la fine dell’anno non ha fatto eccezione ed è stata contrassegnata da eventi importanti e dall’esito incerto. Il processo elettorale negli Stati Uniti (giunto alla sua conclusione ufficiale), la Brexit (la cui attuazione regolamentata da un “deal” continua a restare appesa a un filo) e – naturalmente – l’approvazione del bilancio comunitario pluriennale 2021-2027.
ScopriLa Guida e ACRI, insieme per l’Europrogettazione
La nostra Guida è un progetto sempre più condiviso dalle realtà territoriali, associative e istituzionali in tutta Italia!
Dopo aver da poco dato il benvenuto a nuovo membro della nostra grande famiglia, abbiamo oggi il piacere di annunciare una nuova, più stretta collaborazione tra la Guida e Acri, l’associazione italiana che riunisce le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio.
ScopriScopriamo l’Europa… vicino a noi! La rete EURES in Piemonte
Riprendiamo la nostra rassegna dedicata agli attori che promuovono l’Europa a livello locale con un aggiornamento dedicato alla rete EURES: la rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, che opera fin dal 1994 per facilitare la libera circolazione dei lavoratori tra i paesi dell’Unione europea.
ScopriUn’onda verde: i nuovi progetti di LIFE
Sono stati recentemente approvati 120 nuovi progetti nell’ambito del programma LIFE, selezionati tra gli oltre 1250 presentati nella call LIFE 2019, ad aprile dell’anno scorso: oltre 280 milioni di euro destinati all’ambiente, all’uso efficiente delle risorse, alla natura, alla biodiversità, alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, nonché alla governance e all’informazione in tutti questi ambiti.
ScopriTest & Info: Quanto conosci il budget dell’UE?
Da un po’ di tempo seguiamo con particolare attenzione l’evolversi del budget dell’Unione europea, con particolare riferimento alla programmazione 2021-2027.
ScopriIl nuovo budget UE: Sì? No? …Forse?
La cronaca politica internazionale di queste ultime settimane è particolarmente ricca di eventi e ci ha abituati a seguire con ansia, in Italia e nel resto del mondo, gli effetti destabilizzanti della pandemia. Ci ha portati a discutere in modo animato le elezioni negli Stati Uniti: quelle di quest’anno non saranno le uniche, nella loro stranezza; né quelle americane le uniche seguite con attenzione dai media internazionali. Ha riaperto la porta su preoccupanti conflitti che imperversano in altre aree del mondo.
Scopri