- 6.3.4
URBACT IV
Obiettivo:
URBACT IV è il programma dedicato al networking e allo sviluppo, sperimentazione e scambio di soluzioni ed esperienze nell’ambito delle politiche urbane. Si rivolge dunque a professionisti in tematiche urbane, amministratori e rappresentanti di comuni e città, enti pubblici, settore privato e società civile.
La cooperazione interregionale, nota anche come Interreg C, opera a livello paneuropeo, coprendo tutti gli Stati membri dell’UE e altri Stati partner. Crea reti per sviluppare buone pratiche e facilitare lo scambio e il trasferimento di esperienze nell’ambito della politica regionale e di coesione.
Territori italiani ammissibili:
Intero territorio.
* Risorse PCT |
% |
Obiettivi strategici, Obiettivi specifici e Settori d’intervento |
|
TOT. |
108.063.537 € |
100% |
* Risorse totali (contributo dell’UE + contributo nazionale). L’allocazione per obiettivo specifico e settore d’intervento è indicativa (riprende proporzionalmente l’allocazione data dal PCT sul contributo dell’UE). Sono possibili piccole discrepanze dovute ad arrotondamenti.
1. |
– € |
0% |
Un’Europa più competitiva e intelligente |
2. |
– € |
0% |
Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio |
3. |
– € |
0% |
Un’Europa più connessa |
4. |
– € |
0% |
Un’Europa più sociale e inclusiva |
5. |
– € |
0% |
Un’Europa più vicina ai cittadini |
6. |
108.063.537 € |
100% |
Interreg |
6.i.a. |
100.058.831 € |
93% |
Potenziamento della capacità istituzionale delle autorità pubbliche, in particolare di quelle incaricate di gestire un territorio specifico, e dei portatori di interessi |
173 |
100.058.831 € |
93% |
Potenziamento della capacità istituzionale delle autorità pubbliche e dei portatori di interessi di attuare progetti di cooperazione territoriale e iniziative in contesti transfrontalieri, transnazionali, marittimi e interregionali |
AT |
8.004.706 € |
7% |
Assistenza tecnica |
AT |
8.004.706 € |
7% |
Assistenza tecnica – Totale |