Abbiamo già dedicato vari approfondimenti alle misure di mitigazione della crisi e a come il mondo dei progetti europei sta reagendo ad essa. Come abbiamo spiegato, stiamo assistendo a uno sforzo intenso da parte delle istituzioni comunitarie, del mondo della filantropia, dell’associazionismo e dell’impresa per far fronte all’emergenza Covid-19.
ScopriArchivio per tag: Europa Creativa
Bandi comunitari in scadenza – primavera 2020
Abbiamo recentemente anticipato che alcune delle scadenze sui progetti europei di questi e dei prossimi mesi potrebbero essere posticipate per via della crisi sanitaria in corso: le limitazioni alle attività si applicano a europrogettisti e organizzazioni proponenti, ma anche ai servizi della Commissione europea, che possono avere difficoltà e ritardi nel gestire le richieste degli utenti e ad aggiornare le informazioni rilevanti.
ScopriIn che modo l’Unione europea sta rispondendo all’emergenza Coronavirus?
È passata poco più di una settimana dal nostro ultimo post, in cui anticipavamo le probabili restrizioni agli eventi di questa primavera dovuti alla diffusione del Coronavirus (Covid-19). Da allora, molto è cambiato in Italia, in Europa e nel mondo.
ScopriDove devo registrarmi per partecipare a un progetto comunitario?
Abbiamo approfondito in un precedente post l’ampia gamma di strumenti offerti dal “portale bandi” della Commissione europea: uno “sportello unico” che vuole raccogliere la maggior parte delle informazioni, delle istruzioni e degli strumenti utili per chi intende presentare un progetto nell’ambito dei programmi comunitari.
Più volte, nella descrizione dei singoli programmi comunitari, facciamo riferimento alle modalità elettroniche di presentazione delle proposte.
Dedichiamo ora un breve approfondimento all’utilità e alle modalità di attivazione dell’apposito account nell’ambito del suddetto “portale bandi”.
ScopriI bandi europei in scadenza nel periodo estivo
Anche d’estate i bandi europei non vanno in vacanza! Come da tradizione ormai consolidata, vi ricordiamo i più importanti bandi comunitari in scadenza di questo periodo, con numerose opportunità interessanti.
ScopriIstituzioni europee e filantropia, insieme per un’Europa migliore!
Forse non tutti sanno che… ogni anno in Europa il settore della filantropia conta più di 147mila fra enti donatori e fondazioni, dispone di un patrimonio complessivo superiore ai 500 miliardi di euro ed eroga 60 miliardi di euro per lo sviluppo dei territori e per il benessere dei cittadini!
ScopriProgetti europei, cibo e creatività: l’esperienza di Slow Food
Abbiamo recentemente raccontato le grandi linee di Food is Culture: un progetto che porta avanti un’interessante riflessione sull’identità e sulla diversità europee, promuovendone il valore e l’unicità attraverso azioni di salvaguardia e sensibilizzazione su patrimonio e tradizioni enogastronomiche.
Un linguaggio innovativo e profondo per una tematica a volte troppo quotidiana, a volte troppo banalizzata dai mass media per suscitare un’autentica riflessione sul valore culturale del cibo.
Scopri