Italia – Malta
Autorità di Gestione: Regione Siciliana
Obiettivo:
Rafforzamento della cooperazione transfrontaliera nell’area di confine marittimo tra Italia e Malta.
La cooperazione transfrontaliera, nota anche come Interreg A, promuove la cooperazione tra regioni confinanti di due o più Stati (o regioni ad esse adiacenti).
Territori italiani ammissibili:
Trapani, Palermo, Messina, Agrigento, Caltanissetta, Enna, Catania, Ragusa, Siracusa.
Distribuzione delle risorse per obiettivo strategico e specifico
* Risorse PCT  | %  | Obiettivi strategici, Obiettivi specifici e Settori d’intervento  | |
TOT.  | 57.604.032 €  | 100%  | 
1.  | 17.281.210 €  | 30%  | Un’Europa più competitiva e intelligente | 
1.i.  | 10.695.319 €  | 19%  | Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate | 
028  | 10.695.319 €  | 19%  | Trasferimento di tecnologie e cooperazione tra le imprese, i centri di ricerca e il settore dell’istruzione superiore | 
1.iv.  | 5.267.844 €  | 9%  | Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità | 
023  | 5.267.844 €  | 9%  | Sviluppo di competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale, l’imprenditorialità e l’adattabilità delle imprese ai cambiamenti | 
AT  | 1.318.048 €  | 2%  | Assistenza tecnica | 
2.  | 25.921.815 €  | 45%  | Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio | 
2.iv.  | 9.577.899 €  | 17%  | Promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza, prendendo in considerazione approcci ecosistemici | 
061  | 1.149.348 €  | 2%  | Prevenzione e gestione dei rischi naturali non connessi al clima (ad es. terremoti) e dei rischi collegati alle attività umane (ad es. incidenti tecnologici), comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile e i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi | 
058  | 4.788.950 €  | 8%  | Misure di adattamento ai cambiamenti climatici, prevenzione e gestione dei rischi connessi al clima: inondazioni e frane (comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile, i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi) | 
060  | 3.639.601 €  | 6%  | Misure di adattamento ai cambiamenti climatici, prevenzione e gestione dei rischi connessi al clima: altro, ad es. tempeste e siccità (comprese le azioni di sensibilizzazione, la protezione civile e i sistemi di gestione delle catastrofi, le infrastrutture e gli approcci basati sugli ecosistemi) | 
2.vi.  | 4.788.950 €  | 8%  | Promuovere la transizione verso un’economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse | 
071  | 2.394.475 €  | 4%  | Promozione dell’impiego di materiali riciclati come materie prime | 
030  | 2.394.475 €  | 4%  | Processi di ricerca e innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese, incentrati sull’economia circolare | 
2.vii.  | 9.577.898 €  | 17%  | Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento | 
078  | 4.788.949 €  | 8%  | Tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000 | 
079  | 4.788.949 €  | 8%  | Protezione della natura e della biodiversità, patrimonio e risorse naturali, infrastrutture verdi e blu | 
AT  | 1.977.069 €  | 3%  | Assistenza tecnica | 
4.  | 5.760.405 €  | 10%  | Un’Europa più sociale e inclusiva | 
4.vi.  | 5.321.056 €  | 9%  | Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale | 
165  | 2.660.528 €  | 5%  | Protezione, sviluppo e promozione dei beni turistici pubblici e dei servizi turistici | 
166  | 2.660.528 €  | 5%  | Protezione, sviluppo e promozione del patrimonio culturale e dei servizi culturali | 
AT  | 439.349 €  | 1%  | Assistenza tecnica | 
6.  | 8.640.601 €  | 15%  | Interreg | 
6.i.d.  | 7.981.580 €  | 14%  | Potenziamento della capacità istituzionale delle autorità pubbliche e dei portatori di interessi di attuare strategie macroregionali e strategie per i bacini marittimi, nonché altre strategie territoriali | 
173  | 7.981.580 €  | 14%  | Potenziamento della capacità istituzionale delle autorità pubbliche e dei portatori di interessi di attuare progetti di cooperazione territoriale e iniziative in contesti transfrontalieri, transnazionali, marittimi e interregionali | 
AT  | 659.021 €  | 1%  | Assistenza tecnica | 
AT  | 4.393.486 €  | 8%  | Assistenza tecnica – Totale | 
* Risorse totali (contributo dell’UE + contributo nazionale). L’allocazione per obiettivo specifico e settore d’intervento è indicativa (riprende proporzionalmente l’allocazione data dal PCT sul contributo dell’UE). Sono possibili piccole discrepanze dovute ad arrotondamenti.
