Gli Infoday di Fondazione Cariplo e di ANCI: due eventi aperti per scoprire nuovi bandi, programmi e iniziative di supporto sui progetti europei.

Cofinanziamento di progetti europei: un’iniziativa per l’ambiente e per la cultura

Anche quest’anno la Fondazione Cariplo organizza un incontro di informazione e di formazione sul suo strumento “Cofinanziamento di Progetti Europei”: un’iniziativa che da oltre 10 anni sostiene le organizzazioni della Lombardia e del Piemonte orientale nel loro percorso di avvicinamento e sviluppo di progetti europei, con attività di informazione, formazione, accompagnamento alla progettazione e tutoring, e ovviamente con la possibilità di accedere a una quota di cofinanziamento. Uno strumento che accompagna la costruzione di partenariati, sviluppa le capacità di progettazione del territorio e sostiene la realizzazione concreta di progetti in campo ambientale.

Ne abbiamo parlato in una intervista che racconta i percorsi di avvicinamento ai progetti europei di chi si occupa di ambiente e di cultura: percorsi diversi, ma complementari e con molti punti in comune.

E proprio in questo consiste la principale novità di quest’anno: il bando 2025 per lo strumento “Cofinanziamento di Progetti Europei” amplia le possibilità di candidatura alle organizzazioni culturali, che potranno partecipare in partnership con organizzazioni ambientali, in un’ottica di progettazione intersettoriale e mirata ad affrontare almeno una delle dimensioni (digitale, ambientale e sociale) della cosiddetta Tripla Transizione.

L’iniziativa quest’anno sosterrà dunque progetti nell’ambito dei programmi LIFE, Interreg e Alpine Space, ma anche nell’ambito di Erasmus+, Creative Europe e DEAR – senza ovviamente escludere altri programmi europei nei settori d’interesse.

L’evento di presentazione si terrà venerdì 16 maggio dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

La partecipazione (online) è aperta a tutti, in particolare alle organizzazioni basate nel territorio di operatività della Fondazione Cariplo (Lombardia e province di Novara e Verbano-Cusio-Ossola).

Qui si possono trovare le informazioni sull’iniziativa, rispettivamente per l’Area Ambiente e per l’Area Cultura.

Qui tutte le informazioni sull’evento e il link per l’iscrizione.

Interverranno rappresentanti della Fondazione Cariplo, del LIFE National Contact Point, di Europe Direct, monitor di progetti europei, organizzazioni attive in ambito sociale e ambientale e il team della Guida all’Europrogettazione, che presenterà le novità recenti (e le prossime novità in arrivo) sulla nostra piattaforma.

I progetti europei per i Comuni e il programma URBACT: l’Infoday di ANCI

ANCI, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, in collaborazione con ANCI Piemonte, il Comune di Borgomanero e l’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, organizzano per lunedì 19 maggio un Infoday per illustrare il programma URBACT IV, il bando aperto per la creazione di reti di Trasferimento delle Buone Pratiche e le opportunità per i Comuni italiani nell’ambito dei programmi europei.

All’incontro parteciperanno rappresentanti di ANCI Piemonte e di ANCI nazionale, anche in qualità di National URBACT Point, che introdurranno i lavori e illustreranno le caratteristiche del nuovo bando URBACT IV. Il bando scade il 30 giugno e ha come obiettivo il trasferimento delle Buone Pratiche URBACT presentate nel 2024 dalle amministrazioni comunali partecipanti al programma, tra cui in particolare le città di Alessandria e Borgomanero, che sono tra i dieci comuni italiani premiati con il prestigioso riconoscimento europeo “URBACT Good Practice”.

L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire le modalità di partecipazione alla call, comprendere meglio il ruolo dei Comuni nelle reti di trasferimento, confrontarsi con esperti e amministratori che hanno già preso parte a progetti URBACT e ricevere supporto operativo per la presentazione delle candidature.

L’evento sarà anche un’occasione per presentare la Guida all’Europrogettazione che, attraverso la collaborazione con ANCI Piemonte, si sta avvicinando sempre di più ai bisogni di informazione e supporto dei Comuni: abbiamo già dedicato alcuni articoli alle esperienze, alle opportunità e agli strumenti per i Comuni e per gli Enti Locali, e abbiamo anticipato qui le esperienze di successo di Alessandria e Borgomanero. Questo evento sarà un’occasione per saperne di più e per parlare direttamente con i protagonisti dei bandi per i Comuni.

L’Infoday di ANCI si terrà lunedì 19 maggio a partire dalle ore 10all’Hotel San Rocco di Orta San Giulio, in provincia di Novara, ma è anche possibile partecipare online.

Su questa pagina tutte le informazioni sull’evento,qui il link per la registrazione.

L’evento di presentazione di Fondazione Cariplo e l’Infoday URBACT di ANCI sono due importanti momenti di approfondimento sui programmi europei sulle iniziative di supporto a disposizione delle organizzazioni italiane.

Partecipate numerosi!