La nostra Guida si dedica da sempre a fornire informazioni, strumenti e aggiornamenti sull’Unione europea e sui fondi comunitari. I nostri lettori possono ormai sfogliare centinaia di pagine di contenuti e approfondimenti. Tutti noi scopriamo ogni giorno quello che l’Europa fa per i cittadini e ci informiamo per proporre all’Europa progetti di valore e di successo.
ScopriNews dalle fondazioni
La Guida e ACRI, insieme per l’Europrogettazione
La nostra Guida è un progetto sempre più condiviso dalle realtà territoriali, associative e istituzionali in tutta Italia!
Dopo aver da poco dato il benvenuto a nuovo membro della nostra grande famiglia, abbiamo oggi il piacere di annunciare una nuova, più stretta collaborazione tra la Guida e Acri, l’associazione italiana che riunisce le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio.
ScopriScopriamo l’Europa… vicino a noi! La rete EURES in Piemonte
Riprendiamo la nostra rassegna dedicata agli attori che promuovono l’Europa a livello locale con un aggiornamento dedicato alla rete EURES: la rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, che opera fin dal 1994 per facilitare la libera circolazione dei lavoratori tra i paesi dell’Unione europea.
ScopriScopriamo l’Europa vicino a noi: l’Istituto Universitario di Studi Europei
Continuiamo la nostra serie di post dedicati alla presentazione degli attori che promuovono l’Europa a livello locale: preziosi alleati per approfondire le nostre conoscenze, per ampliare la nostra rete e un’eccellente fonte di consigli per la nostra attività.
Scopri13 novembre: talk online gratuito sul progetto S+T+ARTS della Commissione Europea
Venerdì 13 novembre, alle ore 16, Nesta Italia e Fondazione CRT organizzano il talk online gratuito “Contaminazione tra Arte, Scienza, Tecnologia – nuovi percorsi di innovazione”. L’evento si inserisce nel progetto S+T+ARTS, lanciato dalla Commissione europea per promuovere la contaminazione tra scienza, tecnologia e arti come opportunità di crescita per le organizzazioni e i territori, in un’ottica di sviluppo innovativo e sostenibile.
ScopriScopriamo l’Europa vicino a noi: il Centro Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
Riprendiamo la nostra rassegna dedicata agli attori che promuovono l’Europa a livello locale con un nuovo approfondimento sui centri Europe Direct. Oggi parliamo del centro Europe Direct di Cuneo, che serve un’area molto vasta del territorio piemontese.
ScopriOpportunità in arrivo con il “Green Deal” europeo
È stata da poco pubblicata la call di Horizon per il “Green Deal” europeo! Di cosa si tratta?
Si tratta, innanzitutto, della più grande call del programma Horizon 2020 e dell’ultima call di Horizon 2020 per questo periodo di programmazione! Ma è anche di una decisa risposta su una delle iniziative strategiche dell’Unione europea, lanciata lo scorso anno, oggetto di un dettagliato piano d’azione ufficiale e di un ambizioso piano di ricerca e innovazione.
ScopriFondazione Caritro sostiene Guida all’Europrogettazione
La famiglia “Guida all’Europrogettazione” si allarga!
Diamo il benvenuto nella squadra alla Fondazione Caritro, che è entrata a far parte del gruppo di enti che sostiene il progetto della nostra Guida.
ScopriLe novità del mese di agosto
Il mese di agosto sta per finire… un momento ottimale per analizzare insieme le novità di queste ultime settimane!
Le riprendiamo continuando da dove ci siamo lasciati, ovvero con un aggiornamento su alcune delle tematiche di maggior rilievo di qui fino alla fine dell’anno.
Un’estate ricca di novità ed eventi
Il mese di agosto è alle porte e, come di consueto, vogliamo dedicare un saluto speciale ai nostri lettori!
Crediamo che il saluto di quest’anno sia davvero molto particolare, perché l’avvicinarsi della pausa estiva lascia aperte moltissime tematiche in costante evoluzione, che abbiamo affrontato nel corso di quest’anno e che riprenderemo a settembre. Proviamo perciò a tirare le somme delle principali novità di questa prima parte del 2020 e a capire insieme cosa potrebbero portarci i prossimi mesi.
Buona lettura!
Scopri